L'altro giorno alla radio hanno messo un brano che rientra nella colonna sonora di questo film del 1988 e già m'è tornato il sorriso sulla faccia, poi ne hanno anche parlato e ho riso davvero.Un po' perché è un film della mia giovinezza, un po' perché Tim Burton mi sta simpatico. Perché il film è dark, è fantasmoso, è divertente e intelligente.
Una coppia di giovani coniugi torna, una volta morta, a infestare la vecchia casa. Adam e Barbara (Alec Baldwin e Geena Davies) vedono una famiglia snob e completamente diversa da loro prendere possesso della loro casa e stravolgerla. Cercano in ogni modo di spaventarli, ma nessuno dei tentativi funziona seriamente. Solo la figlia dark e un po' depressa li vede. Così decidono di rivolgersi a Beetlejuice (uno strepitoso Michael Keaton, esagerato ed esasperato) , spirito combinaguai e molto pericoloso. Dopo una serie di scherzi cattivissimi, quel che resta della famigliola se ne va. Rimane solo la ragazzina (la giovane Winona Ryder) a popolare la casa coi vecchi proprietari...
Il film è ben riuscito, divertente commedia anni 80 in cui effetti speciali e trovate ironiche la fanno da padrone. Una buona prova per Tim Burton prima dei due Batman e di Edward mani di forbice... Colorato, irriverente e ormai un classico.
Questo libro l'ho letto dopo aver visto una citazione su un blog amico. Nel frattempo ho scoperto che anche una amica lo stava leggendo, insomma... McCarthy va via come il pane. Un libro interessante, immagini nitide che restano in mente come se si stesse vedendo un film. Dialoghi asciutti, tutto essenziale. Un western moderno con un giovane eroe che insegue i suoi sogni, o i suoi demoni.

Ecco un'altra serie che per ora risulta sospesa, a mio parere senza motivo.