
In questo primo romanzo –superata la copertina che farebbe pensare a un porno- troviamo Roman Draganesti, il vampiro milionario del titolo, capoclan ricco e intelligente, scienziato creatore del sangue sintetico e di molte altre scoperte che rendono possibile una vita pacifica tra vampiri e umani, alle prese con un imbarazzante problema dentistico… e Shanna Whelan, una dentista che si trova per caso sulla sua strada al momento giusto, e che la mafia russa vuole morta in quanto testimone involontaria di un delitto.
Dal loro incontro partono, ovviamente, una serie di avventure anche molto divertenti, a base di grande ironia, che porteranno all’inevitabile finale romantico...
Il mondo in cui si muovono i personaggi non sa dell’esistenza dei vampiri (primo punto da decidere per un’autrice che si occupi del genere) che vivono mescolati agli umani, divisi in due fazioni: i “buoni” che vivono in armonia con i non vampiri, li rispettano e si nutrono di sangue sintetico e gli “Inappagati” (che si autodefiniscono i “Puri”) che vedono invece gli umani come esseri inferiori di cui cibarsi.
Ogni romanzo, come anche nel caso di quelli di Katie MacAlister (già recensita qui), riprende il titolo di un film o telefilm, ed è autoconclusivo, per quanto molti personaggi siano ricorrenti da un libro all’altro.
Piacevole e divertente, non vincerà certo mai il Nobel per la letteratura, ma è godibile e intrattiene senza troppi pensieri.
Nessun commento:
Posta un commento